Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Guido

Ciao Giovanni, la tua è un'analisi che condivido, diciamo che ultimamente la presenza in panchina degli (da poco) ex calciatori sta aumentando di brutto, alla faccia del merito. Riuscire ad iscriversi al corso di Coverciano per gente che non fa parte del "circolino" è diventato praticamente impossibile e quando anche ci riesce è relegata, almeno ad inizio carriera e per un bel pezzo, nelle categorie inferiori. Vero è che i più grandi allenatori italiani sono per la maggior parte ex calciatori, Bernardini, Bearzot, Capello, Trap, Lippi, Ancelotti e Conte i primi che mi vengono in mente, quindi un motivo ci sarà, però anche il calcio è cambiato molto e sta cambiando continuamente, magari non tanto a livello tecnico-tattico (di Crujff e Guardiola ne nasce uno ogni 25 anni...) ma tutto quello che gira intorno, prima e dopo la partita fino a 10-12 anni fa ce lo si sognava (pensiamo alla mole di dati disponibili oggi rispetto al passato sulla salute e sulle performance degli atleti), quindi serve anche studiare. Ultima cosa, questo vizio di chiamare ex calciatori ha contaminato pesantemente anche il parco commentatori sportivi in TV, ecco qui non mi piace proprio la cosa, la trovo una paraculata solo a beneficio degli ascolti, per me non sono abbastanza preparati e soprattutto danno poco, sono ancora troppo coinvolti emotivamente e troppo amici dei protagonisti che devono giudicare risultando quindi poco obiettivi ed interessanti. Auspico un ricambio generazionale, ho 50 anni suonati ma mi auguro presto meno ex calciatori e anche basta solite facce note, con idee stantie e logore, largo ai giovani, facce nuove, fresche e idee magari anche strambe ma almeno originali. Apriamo le finestre!!!

Expand full comment
Avatar di Gabriele Colombo Sport Coach

Dal mio personale e un po' professionale punto di vista ti dico che secondo me il vero surplus che offre un ex calciatore è che sa gestire la pressione che in Italia c'è sull'allenatore in Serie A. La gestione emotiva per il mio punto di vista è fondamentale per un allenatore e un ex di Serie A o un ex nazionale o internazionale ci mette meno tempo a capire come funziona quel mondo. Chi arriva dal basso ha bisogno di più tempo che spesso non gli viene dato. Penso sia un elemento a favore dei giocatori ora in panchina e una mancanza nel percorso formativo degli allenatori italiani

Expand full comment
Un altro commento...

Nessun post