Una teoria che prende il nome dal disastro dello Space Shuttle Challenger del 1986 spiega come mai Inter e PSG sono arrivate in finale nonostante la cessione di alcune stelle.
grazie per aver ricordato la qualificazione della squadra italiana ai prossimi europei. La pallamano che è uno sport bellissimo e praticatissimo nel Mondo e che riporta sempre un grande successo di affluenza non solo agli europei e ai mondiali ma anche e soprattutto alle Olimpiadi ha bisogno di attenzione dai media e con questi risultati se la sta meritando. E' con grande piacere che leggerò l'intervista al Direttore Tecnico Bob Hanning, ma mi piacerebbe che si rilevasse che questa qualificazione è anche e forse soprattutto una preziosa eredità lasciata dal Direttore Tecnico italiano Riccardo Trillini, che non solo ha riportato l'Italia ai Mondiali dopo un 'assenza durata 28 anni, ma che prima di essere esonerato appena dopo i Mondiali aveva battuto nelle qualificazioni per gli Europei la Serbia, vittoria che è risultata determinante ai fini della conquista della qualificazione. Infatti per qualificarsi alla manifestazione continentale non è sufficiente arrivare terzi nel proprio girone come ha fatto l'italia ma è anche necessario acquisire punti contro una delle prime due squadre dello stesso girone... grazie ancora per l'attenzione al mondo della pallamano e anche in anticipo per la lettura di queste righe Beppe Tedesco
Grazie per il commento Beppe, purtroppo (o per fortuna) i risultati non sono solo legati al nome di un allenatore ma alla strategia complessiva. E io credo che quello che è iniziato con Bob sia un nuovo ciclo molto più internazionalista che porterà risultati alla pallamano italiana, partendo comunque dal fatto che gli Europei sono più difficili dei Mondiali.
grazie per aver ricordato la qualificazione della squadra italiana ai prossimi europei. La pallamano che è uno sport bellissimo e praticatissimo nel Mondo e che riporta sempre un grande successo di affluenza non solo agli europei e ai mondiali ma anche e soprattutto alle Olimpiadi ha bisogno di attenzione dai media e con questi risultati se la sta meritando. E' con grande piacere che leggerò l'intervista al Direttore Tecnico Bob Hanning, ma mi piacerebbe che si rilevasse che questa qualificazione è anche e forse soprattutto una preziosa eredità lasciata dal Direttore Tecnico italiano Riccardo Trillini, che non solo ha riportato l'Italia ai Mondiali dopo un 'assenza durata 28 anni, ma che prima di essere esonerato appena dopo i Mondiali aveva battuto nelle qualificazioni per gli Europei la Serbia, vittoria che è risultata determinante ai fini della conquista della qualificazione. Infatti per qualificarsi alla manifestazione continentale non è sufficiente arrivare terzi nel proprio girone come ha fatto l'italia ma è anche necessario acquisire punti contro una delle prime due squadre dello stesso girone... grazie ancora per l'attenzione al mondo della pallamano e anche in anticipo per la lettura di queste righe Beppe Tedesco
Grazie per il commento Beppe, purtroppo (o per fortuna) i risultati non sono solo legati al nome di un allenatore ma alla strategia complessiva. E io credo che quello che è iniziato con Bob sia un nuovo ciclo molto più internazionalista che porterà risultati alla pallamano italiana, partendo comunque dal fatto che gli Europei sono più difficili dei Mondiali.