1 Commento

Le scommesse sportive non vanno mai demonizzate ma in un Paese non maturo dal punto di vista culturale e governativo sono una sciagura. Il malaffare, l'intrigo, il retro pensiero da complotto sono, ahimè, parte delle fondamenta culturali nel calcio. Il mondo delle scommesse contribuiscono ad alimentare questa "non cultura". Dal mio punto di vista vieterei la pubblicità televisiva, sulla carta stampata e online perché uno Stato biscazziere mi riporta a Las Vegas e basare parte delle entrate fiscale sul gioco d'azzardo (perché questo sono le scommesse) non mi sembra un'idea ad ampio respiro oltre che moralmente deprecabile. Invece di decidere se adottare liberamente i siti di betting o contrastarli fermamente, si è scelto la strada dell'ipocrisia, in siti trasformati in .news come se fossero delle aziende alle Cayman. Se le istituzioni non percorrono la strada delle trasparenza non si contribuirà a crescere e formare nuove generazioni di tifosi che non si rifugino nel complotto ma abbraccino, senza timori, le emozioni di questo bellissimo sport.

Expand full comment