Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Valenti Paolo

Ciao Giovanni, sembra quasi una domanda da lettino con l'analista di fronte... Cosa tifiamo? Forse tifiamo noi stessi: la squadra è una forma di rappresentazione di sé resa pubblica e condivisa con tantissime altre persone. È un modo per sostenersi, riconoscere la propria storia attraverso un catalizzatore che è la nostra squadra, scelta in giovane età per i motivi più disparati. Rappresentare se stessi, quando si tifa per la squadra della propria città, vuol dire anche sentirsi parte più profonda di una collettività vissuta giorno per giorno, che tramite la competizione sportiva si spera che possa affermarsi come migliore, più forte di altre realtà. Tifiamo la nostra storia, individuale e collettiva, teniamo in piedi i ricordi della nostra vita, che le vicende della squadra di calcio tengono legati nella memoria. Tifiamo qualcosa che riteniamo esprima i nostri sentimenti e una parte della nostra identità. Perché, alla fine, il tifo è una forma di amore fortemente passionale

Expand full comment
Avatar di Davide

Il tifo lo vedo un po' come un'espressione tribale e di campanilismo. Il tifo esiste solo se c'è un rivale. E quando la nostra squadra vince ci battiamo il petto in questa lotta virile contro gli altri cavernicoli. Ci gasa che qualcuno dimostri la nostra superiorità che sia sportiva, ma anche morale.

Expand full comment
Ancora 5 commenti...

Nessun post