L'interesse del Milan per Kyle Walker e Marcus Rashford è solo l'ultimo esempio di una tendenza che vede i grandi club attratti dalle occasioni in arrivo dal campionato più ricco del mondo.
Ciao Giovanni, al solito analisi super interessante. Non credi che al contempo ci sia anche un potenziale mercato degli esuberi pronto ad esplodere? In Inghilterra ci sono rose ipertrofiche e sempre meno sostenibili anche per loro (vedi numerosi prestiti a condizioni iperfavorevoli, Chelsea docet). Personalmente credo che ds / scout esperti possano trarre vantaggi notevoli da questa "bolla", si tratta di un mercato potenziale che sta iniziando a venir fuori; rimane tuttavia la barriera ingaggi (ma se sei fuori rosa puoi scendere anche a più miti consigli)
Mi piacerebbe leggere un articolo su come è cambiata la narrazione sportiva da brera ad oggi, perchè non sentiamo più parlare di miti: stile gigi riva ecc. Magari è solo una mia percezione, ma a parte la narrazione su messi e cristiano ronaldo... non percepisco più la miticizzazione dei calciatori
Una è più estemporanea e ci ho pensato leggendo le tue parole. In un calcio in cui anche un Inter Milan al 2 settembre diventa questione di vita o di morte tutto inevitabilmente diventa epico. E se tutto è epico nulla è epico. Si salvano Messi e CR7 perché loro hanno fatto qualcosa di veramente mai visto prima.
Ciao Giovanni, al solito analisi super interessante. Non credi che al contempo ci sia anche un potenziale mercato degli esuberi pronto ad esplodere? In Inghilterra ci sono rose ipertrofiche e sempre meno sostenibili anche per loro (vedi numerosi prestiti a condizioni iperfavorevoli, Chelsea docet). Personalmente credo che ds / scout esperti possano trarre vantaggi notevoli da questa "bolla", si tratta di un mercato potenziale che sta iniziando a venir fuori; rimane tuttavia la barriera ingaggi (ma se sei fuori rosa puoi scendere anche a più miti consigli)
Certamente è un tema.
Mi piacerebbe leggere un articolo su come è cambiata la narrazione sportiva da brera ad oggi, perchè non sentiamo più parlare di miti: stile gigi riva ecc. Magari è solo una mia percezione, ma a parte la narrazione su messi e cristiano ronaldo... non percepisco più la miticizzazione dei calciatori
Ciao Lorenzo, grazie per lo spunto. È interessante. Ti propongo due letture.
Una è indiretta e ne ho parlato qui: https://open.substack.com/pub/fubolitix/p/la-fine-del-giornalismo-sportivo?r=zi4yt&utm_campaign=post&utm_medium=web&showWelcomeOnShare=false
Una è più estemporanea e ci ho pensato leggendo le tue parole. In un calcio in cui anche un Inter Milan al 2 settembre diventa questione di vita o di morte tutto inevitabilmente diventa epico. E se tutto è epico nulla è epico. Si salvano Messi e CR7 perché loro hanno fatto qualcosa di veramente mai visto prima.
grazie mille per lo spunto di riflessione e complimenti per tutti gli articoli che scrivi.