Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Gianluca Bruttapasta

La stessa domanda fatta oggi ai tifosi di Milan, Lazio e Torino (sicuramente ce ne saranno di altre squadre...), non credo sposerebbe il tuo pensiero. La Samp è un capitolo a parte che però affonda le radici nella gestione mafiosa tra FIGC e Lega A che salva le piazze/bacini grandi (vedi Juve e Samp) a discapito del piccolo (vedi Chievo e Reggina come ultime). Quest'ultima così come il vecchio Parma, sono l'esatta fotografia del non controllo approfondito di cosa sta accadendo sulla nave, in stile Titanic. Ma i nodi quasi sempre vengono al pettine...

E' vero che al peggio non c'è mai fine ma il Milan con ieri ha messo la pietra tombale su una stagione che definire fallimentare è un eufemismo (la recente intervista di Boban ne riassume le cause). Ok avere dei manager che gestiscano i piani industriali delle società calcistiche dato che l'aspetto economico è la chiave della loro sopravvivenza (vedi sopra) ma al tempo stesso, questi devono essere affiancati da manager sportivi che sappiano come si costruisce il "giocattolo" andando ad acquistare i giusti pezzi che facciano si che il medesimo, sia utilizzabile e possa portare a risultati (vedi allontanamento di Maldini e Massara al posto di persone che...boh...). La storia di Lazio e Torino parla di 2 società che sul piano economico sono sicuramente sane ma sul piano sportivo...quali prospettive di crescita? Sono proprietà che anche a fronte di decise entrate (vedi Lotito lo scorso anno) non investono un euro in più. Vivono nel limbo e su questo aspetto, è stato molto più capace AdL a Napoli, portando risultati sotto gli occhi di tutti con conti sempre in ordine.

La mia AS Roma ne è un altro esempio e Ranieri recentemente ne ha parlato. La proprietà USA ha ammesso (e vedi npo) di aver fatto errori ma anche quì...se non metti persone di "campo" nei ruoli chiave, ma cosa ti aspetti? Quest'anno sono stati buttati al cesso 2 mesi sportivi (di media 8 partite di campionato e 4 di coppe europee) per delle "fantasie" del vecchio AD greco (dimmi te cosa poteva capire quella di calcio?), affiancato da un giovane DS francese appena arrivato che...pure quà boh...ma ne capirai di più per far desistere da un fallimento sportivo che era chiaro fin dall'inizio? Che idea può dare una proprietà che 4 mesi prima fa firmare un contratto di 3 anni ad un allenatore che dopo solo 4 partite (con calciomercato in corso), viene mandato via? Come al solito chi ha risolto il problema?? Chi di campo ne capisce (vedi Ranieri) e con quei 2 mesi giocati a dovere, la Roma stava in Champions alla grande con garanzia economica di 50M €. Dimmi tu se questa non sarebbe stata una gestione più sana ovunque sia sul piano sportivo che economico...

Expand full comment
Avatar di Diego

Sulla Juventus siamo d'accordissimo, lo dico sempre da juventino ai miei "colleghi": al peggio non c'è mai fine quindi attenzione a ciò che si desidera. Ma su Ferrero no, dai. Ferrero è un pregiudicato orrendo che ha ridotto la Samp al FALLIMENTO. I 105 mln sono serviti per metà a salvare la Samp. Poi sulla gestione degli ultimi due anni ok, ma è figlia di Ferrero un delinquente che non sarebbe mai e poi mai dovuto entrare nel mondo del calcio (penso la stessa cosa di Cellino, il Brescia merita di meglio secondo me).

Expand full comment
Ancora 7 commenti...

Nessun post