5 Commenti
Avatar di User
Avatar di Omar

Secondo me sono 2 i fattori che hanno rotto il dominio di poche squadre nel post covid:

A) problemi di bilancio più per i grandi club che per i piccoli

B) con 5 sostituzioni gli allenatori delle squadre meno titolate possono chiedere ai loro giocatori più aggressività rispetto a 10/20/30 anni fa, compensando il minore tasso tecnico; quando c'erano meno sostituzioni le squadre più titolate spesso raggiungevano il loro obiettivo quando l'avversaria era stanca, ora spesso sono le squadre meno titolate che finiscono le partite in attacco.

Per quanto riguarda il punto A i grandi club potrebbero recuperare i problemi di bilancio entro la fine del decennio, mentre per quanto riguarda il punto B potrebbe essere un po' più difficile perché più aggressività = più infortuni il che significa dover utilizzare riserve con un tasso tecnico più basso rispetto al titolare, quindi il livello della squadra più titolata si livella a quello dell'avversaria meno titolata.

Parere personale.

Expand full comment
Avatar di Giovanni Armanini

Ciao Omar grazie per il commento. Onestamente non sono d’accordo. Sul primo punto sarebbe come dire che uno che guadagna 10k al mese e ne perde 5 ha più problemi di uno che ne guadagna 1 e perde 500 euro. Sul secondo, forse nel rugby. A calcio invece si gioca coi piedi e la qualità in panchina oggi fa tanta differenza se la puoi utilizzare. Se prendi due squadre di primo e ultimo posto credi ci sia più gap tecnico o atletico tra le due panchine?

Expand full comment
Avatar di Omar

ciao Giovanni, certo le squadre top guadagnano molto di più ma c'è più pressione dalle tifoserie che pretendono giocatori forti e perciò hanno spesso dei bilanci al limite; sarebbe interessante sapere quali squadre (e per quali importi) hanno usufruito della legge spalma debiti post covid e vedere se in rapporto al fatturato sono più "lodevoli" le squadre piccole, le grandi o se non c'è differenza sostanziale.

Grazie, ciao

Expand full comment
Avatar di Sergio

Anche io non sono d'accordo sul secondo punto, anzi a mio parere le 5 sostituzioni hanno favorito ulteriormente le big, che hanno subentri di qualità con cui consolidare o sovvertire l'esito della partita.

Expand full comment
Avatar di Omar

tutto giusto, ma il mio ragionamento è che oggi con 5 sostituzioni puoi chiedere ai tuoi giocatori di essere più aggressivi rispetto al passato e dare tutto per un'ora, quando dono stanchi puoi mettere gente fresca e sopperire alla differenza di classe con raddoppi sull'uomo etc... per esempio quando Allegri nel 2021 ha ripreso ad allenare la Juve che aveva lasciato prima del covid, coi 5 cambi e squadre avversarie più aggressive all'inizio non ci capiva nulla - my 2 cents

Expand full comment